JAVIER MARIAS Berta Isla
«Per sempre» fa riferimento al futuro, nella nostra concezione comune, ma «sempre» comprende in realtà anche il passato, e questo non si estingue mai e non si cancella mai del tutto.
Classici, contemporanei, best seller o di nicchia: nel mio tempo libero ho sempre un libro in mano e spesso gli amici mi chiedono consigli.
E cosa c'è di meglio di un buon suggerimento?
Quindi ecco una selezione degli ultimi libri che ho letto e amato, sperando che queste pagine conquistino anche voi.
«Per sempre» fa riferimento al futuro, nella nostra concezione comune, ma «sempre» comprende in realtà anche il passato, e questo non si estingue mai e non si cancella mai del tutto.
È più facile non aver denaro quando abbiamo imparato a spenderlo, quando abbiamo imparato come vola in fretta fra le mani; è più facile fare a meno del denaro quando l'abbiamo ben conosciuto, che non quando gli abbiamo tributato, nell'infanzia, reverenza e paura, abbiamo sentito la sua presenza all'intorno e non ci è stato permesso di alzare gli occhi a guardarlo in viso. Amo questa raccolta di racconti di Natalia Ginzburg perché sono un'intima descrizione della nostra società. E poi affrontando il grande tema dell'educazione dei figli, rompe in modo spregiudicato il più grande tabù della nostra epoca: non...